lunedì 22 agosto 2011

Ecco, è fatta: l'Associazione dei Rinaldiniani, degli allievi e dei prof del glorioso Liceo Rinaldini di Ancona è una realtà. Succede, allo scoccare del 150° anno dalla sua fondazione, in coincidenza del quale è in preparazione e uscirà in autunno il nuovo annuario – l'ultimo risale al 1963, alle celebrazioni del suo primo secolo di vita.

A questo proposito, invitiamo tutti gli ex Rinaldiniani a lasciare qui un loro comment, una loro testimonianza; ad allegare, se le hanno, delle foto della loro vita studentesca (che possono anche essere consegnate o inviate alla Segreteria del Rinaldini, via Canale, 1 60124 Ancona). Ad allargare infine la rete, a mandare agli ex compagni di scuola, a condividere la notizia. E la richiesta di una testimonianza. 

“Rinaldiniani”: un'occasione di dialogo tra le generazioni, integrazione tra le culture e le arti, di comunicazione di scoperte e acquisizioni scientifiche e tecnologiche. Soprattutto, uno strumento per contribuire all'orientamento degli studenti al mondo del lavoro, attraverso l'interscambio di esperienze e principi tra coloro che hanno realizzato i loro sogni professionali e hanno una diretta esperienza di lavoro da raccontare ai più giovani.

E adesso parte la campagna iscrizioni: fissata la quota a euro 50, essa potrà essere versata sul conto corrente dell'associazione presso la Banca delle Marche (Iban: IT93 E 06055 02600 000000007648), specificando dati e indirizzo di posta elettronica del nuovo iscritto. Per richieste di informazioni e proposte di iniziative, indirizzare a rinaldiniani@rinaldini.org

Nessun commento:

Posta un commento